|
Musei. |
Si consiglia preventivamente, quando possibile, di verificare le informazioni
riguardanti gli orari e l'ingresso ai musei sul sito relativo a ciascun
museo: |
FONDAZIONE
ITALIANA PER LA FOTOGRAFIA. |
La
Fondazione Italiana per la Fotografia nasce nel 1992 ed è un'istituzione
unica nel panorama delle strutture dedicate alla promozione della
cultura fotografica. Svolge con continuità un programma espositivo
di alto livello accanto al quale ha attivato la sezione didattica,
realizza la Biennale Internazionale di Fotografia e Fotodiffusione.
Ha al suo interno un laboratorio di restauro una sezione dedicata
all'archiviazione e catalogazione delle immagini, un centro studi
e una biblioteca con oltre 1.000 volumi. Promuove missioni fotografiche
e stages rivolti ai nuovi autori. |
Via
A. Avogadro 4 - Torino
tel. 011 546594 / 544132
fax 011 548963
http://www.fif.arte2000.net
|
 |
|
|
|
GALLERIA
CIVICA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA. |
Il
patrimonio artistico è costituito da oltre 15.000 opere tra
dipinti, sculture, installazioni e fotografie, oltre che da una ricca
collezione di disegni e incisioni. Le raccolte, che datano dalla fine
del Settecento fino ai giorni nostri, documentano soprattutto l'arte
italiana ma non mancano esempi importanti di arte straniera, in particolare
un insieme sceltissimo di dipinti che documenta le avanguardie storiche
internazionali. |
Via
Magenta 31 - Torino
tel 011 / 5629911
fax 011 / 4429550
http://www.gamtorino.it |

 |
|
|
|
MUSEO
CIVICO DI NUMISMATICA ETNOGRAFIA E ARTI ORIENTALI. |
Le
sale, allestite in un'elegante palazzina fin-de-siècle, ospitano
le sezioni di numismatica, etnografia e arti orientali del Museo Civico
d'Arte Antica, frutto di un secolo circa di collezionismo pubblico
e privato. Le collezioni comprendono, oltre al medagliere civico,
un importante nucleo di oggetti provenienti dall'America, dall'Africa
e dall'Oceania, oltre a una preziosa raccolta di sculture del Gandhara. |
Via
Bricherasio 8 - Torino
tel. 011 / 541557
fax 011 / 5517878 |
 |
|
|
|
FONDAZIONE
SANDRETTO RE REBAUDENGO PER L'ARTE. |
Il
nuovo centro per l'arte contemporanea della Fondazione Sandretto Re
Rebaudengo, è un nuovo polo culturale che nasce a Torino, città
già viva e particolarmente attiva nel campo dell' arte contemporanea.
Il nuovo spazio, progettato dall'architetto Claudio Silvestrin e dall'ingegnere
James Hardwick, vuole rappresentare un punto di riferimento per gli
appassionati e i conoscitori, e per chi al contemporaneo si deve ancora
avvicinare. |
Via
Modane, 16 - Torino
tel. 011 19831600
fax 011 19831601
info 24h tel. +39 011 19831616
http://www.fondsrr.org
|

 |
|
|
|
|